![]() |
Cut-Outs on Panel n°4 - Scilla ‘92
|
Le
forbiciate e le piume, le forbiciate e le piume –
angelo bestiale in una cerebro-chiesa chiusa. Gennaio
riconosce
la presenza di febbraio. Usignolo incerto in salsa
risa.
Verbi nelle falde del nero nerissimo paltò di renna.
Gomiti lisi su un lunatico tavolo di neve e di
risate.
E una valigia. Verde. Plasticaccia.
Disabitata, dorata lungo i bordi - passeggera
notturna mano per mano,
fino a un salottino in periferia. Al significato della sua vita di valigia rifletteranno
cammini centenari, stazionamenti in soffitte fra
cumuli di dimentica – menti.
Un
Poeta?
Un futuro.
Ascolta il passaggio delle anitre in carboncielo
Siamo... dove? Non ha importanza.
Ma dall’altezza del sole
deve essere un mezzogiorno a nord. Più a nord di
dove arriva
al binario-morte il treno delle 9 e 11 minuti, il
solito per la città-vento
impetuosa di amori tra-se-colati – sopra
lenzuola infantili a sognare continui pomeriggi di un fauno.
*
Un poeta?
Uscito dal seminterrato delle idee,
fino a una bancarella di libri usati.
Difficili da leggere con l’orecchio intasato dal
traffico.
Va dove? La madre morta chiama da una letterina
scritta in stampatello.
Difficile da leggere. Allungato sul letto. Le lenti
chiare.
Naturalmente sospirante. Le betulle lungo il viale
additano:
più a nord! Fino a Caino. Fino agli Zar di Russia.
Fino a Patrasso immaginaria, Torino.
A nord, in Sicilia. Più a nord, con i piselli
freschi sgusciati, in una tasca.
Per ritrovare la strada di casa. Ancora quanti erano.
Contorno
a un probabile uovo sodo.
Un
poeta?
Una domanda.
*
La vicina parlava al suo iguana cieco da un occhio.
Il padre non beveva vino. La madre scriveva in
stampatello
quando non cuciva o non dava da mangiare ai polli.
Quella donna mangiava solo latte
Quella donna vestiva solo di rosso
Quella donna parlava solo in greco antico
Quella donna usava solo alcol per pulire la cucina
Quella donna dormiva con la bocca aperta
Quella donna non andava in chiesa
Quella donna non amava le feste in piazza
Quella donna leggeva solo romanzi noiosi
Quella donna aveva sempre le orecchie turate
Quella donna era magra magra magra
Quella donna non aveva figli
Quella donna non aveva mai preso la patente di
guida
Quella donna aveva studiato archeologia
all’università
Quella donna era la segretaria di un famoso uomo
d’affari della zona
Quella donna era la baby sitter di una giovane
madre.
Quella donna parlava solo in francese
Quella donna non ascoltava il jazz
Quella donna fumava più di venti MS al giorno
Quella donna non rideva mai
Quella donna non andava mai dai dottori
Quella donna non aveva mai pianto di gioia
Quella donna aveva una gamba sola
Quella donna non calpestava i fiori
Quella donna non aveva mai avuto un lutto
Quella donna non aveva mai pianto per amore
Quella donna beveva tanto tanto caffè
Quella donna si chiamava Charles
Quella donna si chiamava Biblioteca
Quella donna si chiamava Meraviglia
Quella donna si chiamava Piselli Freschi In tasca
Quella donna si chiamava Sarta
Quella donna si chiamava Clio
Quella donna si chiamava Guerra e Pace
Quella donna - Orgoglio e Pregiudizio
Emma. Antenora. Alda. Grazia. Silvia. Anna. Antonia
Giovanna. Sterlizia. Sughero. Forbiciate. Piume.
Quella donna non beveva caffè.
*
Un
Poeta?
Un Club.
Rifugiato nel grande guardaroba della notte
Con i suoi oscuri dispetti
Voci luci la strada un panno da biliardo
Di benigna diffidenza
Poesia, perché miagoli?
Cenere. Mentre tagliano l’abete “mzimu”
Con la filettatura si un francobollo, allineati
sulle rive opposte del fiume.
Erbacce. Mammut a nafta ossidati dal sole
I suoi genitori siedono in due equinozi separati
della casa
Questa casa è infestata dai vivi.
Questa casa è costruita su un cimitero di guerra
Questa casa è fatta pietra su pietra col sudore che
diventa pietra su pietra
Questa casa è una gelatina rosa che galleggia nel
rosolio servita in un basco alla francese.
Questa casa confina con un orto di piselli.
Questa casa non ha finestre.
*
Gli amori felici parlano ogni lingua del mondo
Aveva studiato lingue
Aveva studiato i versi di tanti poeti
Aveva studiato come stritolare una chitarra fino a
strozzarsi entrambi.
Aveva studiato filologia romanza.
Filosofia. Linguistica. Ornitologia.
Culinaria
Teatro
Metrica
Cinema
Storia dell’arte
Solfeggio
Psicologia
Teologia
Filatelia
Oreficeria
Moda
Asparagi
Caffè
Tabaccheria
Cartoni animati
Fumetti
Sesso
Alcol hashish cobret
Suicidio
Psicofarmaci
Ipofisi
Un
Ladro?
Un poeta - fegato con cipolle?
Un poeta eta eta...
Passato a brandelli nel corpo di un uomo?
Futuro?
Una banconota da dieci?
Traduzione su traduzione su traduzione di un
originale irreperibile.
Un alunno del sole?
Un chitarrista?
Quella donna?
Questa casa?
*
La valigia di plastica verde per tenerci dentro i
libri
Su un vecchio comodino laccato male, preso da un
robivecchi.
Quel trenino sudicio ripiegato sotto quella
profonda soma, su una mensola.
Un antiquario?
Questa poesia.
Perché questa poesia non comprende una diga
Perché non finisce
Perché si ripete e si ripete e si ripete
Perché basterebbe solo questa
Perché è una poesia
Chi lo dice chi lo nega
Di che genere è
Chi l’ha scritta.
Chi l’ha
Chi.
Maturano clessidre murate nella fatica degli occhi,
gli occhi sono sacchi per la spesa, gli occhi…
Fondi di futuro. Foglie di tè. Senza che nessuno di
noi
rompa il l’iglesia di cristalli, la punta della
matita, il segno di cancellatura
sulla parola fine.
PoemScilla ‘83
Nessun commento:
Posta un commento