![]() |
La Paranoia Muta di Raffaello - Scilla'83 |
_____________________________________________________________________________________________________
Amore?
Ogni
frase d’amore è tradotta da Catullo.
Signori
della corte, giurati -
potete
giurarci. Socrate, ovviamente, lei…
Dal
bianco dell’essere stato, all’acceleratore messo in azione
con
il moto breve della suola. Due mele, un divanetto comodo, comodo…
scorsoio
di panico - la natura è maligna come chi ci ha rovistato nel sangue per anni
per anni...
Avrei dei bei nomi da elencare. Ad esempio Lino. Un altro? Rita. Signori della corte...
Avrei dei bei nomi da elencare. Ad esempio Lino. Un altro? Rita. Signori della corte...
E
l’uomo è - oh, così angelico angelico angelico!
*
Con
cui filosofare, lui.
Poetare,
cantare. fare lunghi viaggi in francobollo
Uccellino che calza un danno
Uccellino che calza un danno
di
primavere (o stagione a scelta). Come i mucchietti di capelli sul macadam
del
barbiere. A dire? L’ortodossia che sfida il mascara e la màscara.
Formicolii
sulle piastrelle rosa a minacciare le nuvole - dietro la grata
del
bagno - piano rialzato - vi accede da uno specchio ossidato in cui passa
una
scaletta a pioli. Quanto ai polli, ho già dato loro da mangiare,come tutte le
mattine.
Come
faceva mio padre e suo padre prima di lui.
Questa
poesia è incomprensibile? Certo.
Potrei
silenziare il colpo con un distico, in piena campagna fra aratri mai visti
orme
disfatte da più di un secolo.
Potrei
anche usare una praticissima mitraglietta. Chi volete che ci senta in piena
campagna?
Pull
my daisy - così comincerei, oh morto mortissimo Jack Midnight! Oh, Ginsberg…
<<pop
pop pop
popopopopop!!!>>
su
cuore stomaco cervello – la vostra vita viva - cavata
via
dai timpani a furia di endecasillabi sbagliati,
settenari
di 6 sillabe, volgarità in leggerissimi, gemmanti madrigali .Una Guantanamo
dorata - signori, signori
E
poi il solito puntuale corvo corvaccio
a
rovistare nei bulbi oculari in cerca di tutti quei vermi.
Bah!
*
Stracci,
stracci. Sovrappensiero
Di
tutto questo che avvenne, avviene o avverrà.
Molti
di questi versi avrebbero dovuto avere il punto interrogativo.
Molti,
(ma molti) nessuno avrebbe dovuto scriverli, perché l’ho fatto…
Credo
che Amleto avrebbe da suggerire domande migliori. Sì, mi hanno detto di
Ofelia...
In
alternativa c’è la bella campagna campana,
Un
enigma che neanche un topo da laboratorio…
_____________________________________________________________________________________________________
PoemScilla ‘83
Nessun commento:
Posta un commento